Confermare la propria posizione

Confermare la propria posizione o selezionarla da un elenco di paesi per entrare in contatto con la sede locale di Ottobock. Faremo in modo che in futuro siate indirizzati sempre al sito selezionato, per essere sempre nel posto giusto.

4764100-L300-go-bioness-circle-blue (ITA)
4764100-L300-go-bioness-circle-blue (ITA)
4764100-L300-go-bioness-circle-blue (ITA)
Traumi, patologie ed esiti

Paralisi

La paralisi è la ridotta capacità di muovere volontariamente uno o più muscoli o arti. Nei nostri centri troverete una vasta gamma di ortesi adatte a diversi tipi di paralisi, che contribuiscono a migliorare la qualità di vita.

La paralisi è la ridotta capacità di muovere volontariamente uno o più muscoli o arti. Nei nostri centri troverete una vasta gamma di ortesi adatte a diversi tipi di paralisi, che contribuiscono a migliorare la qualità di vita.

Sommario

Cause, sintomi e trattamento

La paralisi è una condizione caratterizzata dalla perdita o riduzione della capacità di controllare volontariamente i movimenti di uno o più muscoli, gruppi muscolari o arti. Esistono vari tipi di paralisi, ciascuno con cause e sintomi specifici.

Paralisi motoria

Paralisi motoria

La paralisi motoria riguarda il sistema muscolo-scheletrico e può essere di tipo periferico o centrale, a seconda del livello in cui si verifica il danno:

  • Paralisi periferica: questo tipo di paralisi è causato da danni ai nervi periferici, sia nel tratto discendente dal midollo spinale (ad esempio, una lesione dovuta a un incidente) sia nel punto di origine nel midollo spinale (come nel caso della poliomielite). Le paralisi periferiche sono generalmente flaccide, caratterizzate da una totale assenza di tono muscolare nei muscoli o arti colpiti.

  • Paralisi centrale: qui il danno si verifica a un livello più alto, come nel tratto piramidale del midollo spinale (paralisi spinale) o nel cervello (paralisi cerebrale), spesso a seguito di un ictus. La paralisi centrale è spesso di tipo spastico, con un aumento del tono muscolare nei muscoli colpiti. A seconda dell'estensione della paralisi, si può parlare di:

    • Monoplegia: paralisi di un solo arto.

    • Paraplegia: paralisi degli arti inferiori o superiori.

    • Tetraplegia: paralisi di tutti e quattro gli arti.

    • Emiplegia: paralisi di un lato del corpo.

Paralisi sensoria

Paralisi sensoria (o sensitiva)

La paralisi sensoria è causata da danni al sistema nervoso periferico o centrale e riguarda la riduzione o la perdita della capacità di percepire stimoli sensoriali come freddo, calore, dolore o sensazioni tattili in specifiche aree del corpo.

Altri tipi di paralisi

Altri tipi di paralisi

Oltre alla paralisi motoria e sensitiva, esistono altri tipi di paralisi:

  • Paralisi miogena: derivata da malattie che colpiscono direttamente i muscoli.

  • Paralisi psicogena: meno comune, è causata da fattori mentali piuttosto che fisici.

Il tuo percorso in Ottobock Care

  1. Prenota una consulenza personalizzata presso uno dei centri Ottobock.care
  2. Un nostro tecnico sarà a tua disposizione per mettere a fuoco le tue esigenze quotidiane, chiarire i tuoi dubbi e definire il progetto più adatto in collaborazione con medico prescrittore di riferimento
  3. Ti seguiremo passo a passo nell'iter burocratico di fornitura del presidio